La valutazione dei diamanti non si basa sul comportamento o sulle fluttuazioni del mercato. Per questo motivo, viene spesso percepito come arbitrario, il che influenza l'umore dei potenziali investitori. Il parametro più importante per misurare il valore dei diamanti è la loro rarità. È anche importante sottolineare che ogni diamante è unico ed esiste una sola volta in questa forma al mondo. A differenza degli investimenti convenzionali, il valore dei diamanti non è correlato ai vari eventi di mercato. Rispetto ad altri beni, i diamanti hanno una volatilità notevolmente inferiore, persino rispetto all'oro, il cui prezzo è soggetto a fluttuazioni significative dovute a disordini politici e altri fattori. Inoltre, gli investimenti in diamanti non hanno un impatto negativo su azioni, obbligazioni e altri investimenti convenzionali. I diamanti da investimento possono quindi essere facilmente gestiti come parte di un portafoglio complessivo ampiamente diversificato.

Prezzi storici dei diamanti

Investimenti in diamanti: vantaggi rispetto all'oro

 

I diamanti da investimento hanno inizialmente le stesse proprietà dell'oro. Sono beni tangibili e rappresentano un valore reale. Entrambi offrono quindi una buona protezione dall'inflazione per i tuoi asset.

 

Inoltre, i diamanti presentano diversi altri vantaggi rispetto all'oro:

  • Prezzo storicamente stabile: il prezzo dei diamanti è aumentato in modo molto più costante nel tempo rispetto al prezzo dell'oro, che è stato ripetutamente soggetto a forti fluttuazioni.
  • Sviluppo del valore previsto promettente: i diamanti sono rari. In futuro, il loro volume di produzione continuerà a diminuire, probabilmente con un forte impatto positivo sullo sviluppo del loro valore.
  • Acquisti trasparenti: GIA, HRD e IGI sono tre laboratori rinomati che certificano la qualità dei diamanti.
  • Trasparenza dei prezzi: l'ADIAP™, il listino prezzi ufficiale e liberamente accessibile per i diamanti, esistente dal 2014 e aggiornato mensilmente, contribuisce a rendere gli investimenti più semplici ed eliminare costi aggiuntivi.


Ajediam Diamonds™ - Il tuo partner competente per investimenti efficaci in diamanti

Per molto tempo è stato difficile investire efficacemente nei diamanti. Le vendite agli investitori privati ​​venivano gestite quasi esclusivamente tramite gioiellieri. Ciò si traduceva in un sovrapprezzo per ogni transazione: dopotutto, anche i commercianti di gioielli vogliono guadagnare soldi.

 

Oggi la situazione sul mercato dei diamanti da investimento è cambiata in senso positivo. ADIAP™ consente agli investitori di acquistare diamanti a prezzi all'ingrosso basati sull'ADIAP™ e quindi di beneficiare in modo notevolmente maggiore rispetto al passato dei vantaggi dei diamanti come investimento.

Confronto tra i prezzi storici dell'oro e dei diamanti

 

Qui troverete un confronto a lungo termine dei prezzi storici dell'oro e dei diamanti per il periodo dal 1960 in poi. Gli eventi importanti vengono menzionati insieme al loro anno per mostrare la loro influenza sull'andamento dei prezzi.

 

Nel medio e lungo termine, investire in diamanti come parte di una strategia di investimento sostenibile e a prova di futuro è un'opzione indispensabile. Negli ultimi 60 anni il mercato dei diamanti ha mostrato un trend in continua e chiara crescita. L'aumento medio del valore di un diamante da un carato di colore D e purezza IF durante questo periodo è stato di circa il dieci percento annuo.

 

Si può supporre che in futuro non cambierà nulla. Da un lato, la Cina e altri paesi emergenti stanno registrando una domanda di diamanti in rapida crescita. D'altro canto, i diamanti sono una merce rara e scarsa. Molte miniere esistenti sono esaurite. La scoperta di nuovi giacimenti è rara. Ciò rende l'estrazione dei diamanti sempre più costosa, con conseguente aumento del valore di queste pietre preziose.